Sindacato Pensionati CGIL: scopri i servizi riservati ai soci
Cos’è la CGIL
La CGIL, ossia la Confederazione Generale Italiana del Lavoro, rappresenta il più antico Sindacato Italiano con oltre 5 milioni e mezzo di iscritti, tra lavoratori, Pensionati e giovani che entrano nel mondo del lavoro. È stato costituito con il Patto di Roma nel 1944 come continuazione della CGDL, ossia la Confederazione Generale del Lavoro, nata nel 1906 e successivamente sciolta durante il ventennio fascista. In passato era comunista, oggi ideologicamente socialista. A seguito di due sue scissioni interne, nacque la CISL nel 1950 e la IUL nel 1952.
La CGIL è un’organizzazione plurietnica che tutela i lavoratori dipendenti, chi è occupato in forme cooperative o autogestite, chi cerca lavoro, i disoccupati e i Pensionati; basando i suoi programmi sui principi della Costituzione della Repubblica. Nello specifico afferma il valore della solidarietà, elabora politiche rivolte a creare una Società senza privilegi e discriminazioni, in cui sia riconosciuto il diritto al lavoro, alla salute e alla tutela sociale finalizzata a difendere, affermare, conquistare diritti individuali e collettivi, dai sistemi del welfare con le pensioni e la sanità, ai diritti sul posto di lavoro con lo Statuto dei Lavoratori.
SPI: il Sindacato Pensionati CGIL
Lo SPI, ossia il Sindacato Pensionati Italiani, è il Sindacato dei Pensionati della CGIL, in cui riunisce tutti i Pensionati, le Pensionate e le persone anziane aderenti alla CGIL. Con 2 milioni e mezzo di iscritti, rappresenta la più grande organizzazione sociale d’Europa. L’obiettivo principale dello SPI è quello di tutelare le persone che, terminata l’attività lavorativa, hanno bisogno di supporto, di aiuto e di continuare ad essere rappresentate. Il Sindacato è aperto a tutti i Pensionati, provenienti dalle diverse categorie di lavoro, e questo lo rende completo e pronto a rispondere a qualsiasi tipo di esigenza.
Quali sono i servizi riservati ai soci
Proporre, aggregare, contrattare, mobilitare e quando serve protestare: questo è l’impegno quotidiano del Sindacato Pensionati CGIL per essere sempre al fianco di ogni Pensionato e Pensionata. Si occupa tanto della tutela collettiva quanto di quella individuale.
Lo SPI lavora ogni giorno per una Società senza privilegi o discriminazioni, per la solidarietà e l’uguaglianza fra uomini e donne e tra le diverse generazioni, in cui siano riconosciuti i diritti fondamentali di ogni persona. Il Sindacato offre assistenza e consulenza individuale sulle pratiche previdenziali, sanitarie e fiscali, corsi di formazione ed informazione, solidarietà, ascolto e inclusione sociale, per tutti gli iscritti e i loro familiari.